Insieme, si può!


SPORT E MIOTONIA

IL SEGRETO È PARLARNE

E ora la domanda sorge spontanea, come fai a fare sport se i muscoli non funzionano?
Ebbene si, è possibile!!! Esperienza personale. Ogni volta che si parla di miotonia si pensa allo sport come una limitazione, un ostacolo insormontabile, e se invece vi dicessi che nel mondo sportivo tutti quanti vorrebbero questa miotonia? Ok dai facciamo un Passo indietro, vi racconto un po’ di me. Sin da bambino ho cercato di fare sport, Equitazione, Acrobatica, karate, nuoto, basket, pallavolo, insomma li ho provati tutti, e tutti hanno una cosa in comune, i finti crampi per mascherare un braccio/una gamba di pietra. Si lo ammetto, da bambino a rialzo perdevo sempre, ma vuoi mettere la soddisfazione di essere tonico naturalmente senza nemmeno entrare in palestra? Oppure che con il minimo sforzo raggiungiamo risultati che altri cercano da anni? Eh già proprio così, noi abbiamo una marcia in più; metabolismo alle stelle e un corpo che è in continuo allenamento. Ovviamente ci sono anche i lati negativi però, situazioni di imbarazzo in pubblico, limitati nell’attività agonistica…ma dai di che stiamo parlando ma gli altri si possono allenare da seduti? A mio avviso il segreto per superare ogni difficoltà è parlarne, con il proprio coach, i propri compagni di squadra o con chi ti circonda. Altro consiglio fondamentale è: trova il tuo sport, tutti noi secondo me hanno uno sport che è come una Kriptonite per la patologia, per esempio il mio è lo sci, mi è capitato di sciare senza prendere alcun medicinale (ovviamente non volontariamente) eppure andando tranquillo riuscivo ad essere sciolto, certo qualcosa che non andava lo sentivo, però molto gestibile. Comunque, parlane con chi ti circonda, capisci la tua zona di confort ma ogni volta che ne hai l’occasione prova ad alzare quell’asticella: vedrai, ne varrà la pena.
 
Andrea Colò, M.I.A. Onlus